Chi sono

Credo, con ragionevole presunzione, che nutrirsi di alimenti consapevolmente scelti significhi fare prevenzione…
nutrirsi ed alimentarsi non sempre hanno lo stesso significato.
Ho maturato negli anni una grande passione per gli alimenti ‘vivi’…parlo di lievito madre e alimenti latto-fermentati e della loro importanza per il mantenimento dello stato di salute.
Segui il mio blog
La mia storia
Maria Elena Cafagna

Sono una Biologa con una grande passione per gli alimenti, quindi li studio da sempre.
Ho frequentato il Master in Nutrizione clinica, improntato sul Metodo molecolare, tenuto dal Prof. Pierluigi Rossi ed ho concluso il Master di I° livello in Alimentazione e dietetica vegetariana, presso l’Università Politecnica delle Marche. L’esperienza professionale mi ha portato ad approfondire temi come la nutrizione oncologica, delle patologie croniche intestinali e delle patologie immuno-mediate.
La mia ricerca di informazioni non si limita al campo nutrizionale, ma ben si sposa alla legislazione che stabilisce le regole per la produzione di alimenti industriali.
Credo, con ragionevole presunzione, che nutrirsi di alimenti consapevolmente scelti significhi fare prevenzione…nutrirsi ed alimentarsi non sempre hanno lo stesso significato.
Ho maturato negli anni una grande passione per gli alimenti ‘vivi’ …. parlo di lievito madre e alimenti latto-fermentati e della loro importanza per il mantenimento dello stato di salute.
Sono sempre stata attratta dal ruolo dell’alimentazione in situazioni fisio-patologiche e dai meccanismi biochimici che si instaurano nel nostro corpo ogni volta che mangiamo.
Il calcolo delle calorie quale punto di riferimento in una corretta alimentazione non mi ha mai convinta …noi siamo una ‘macchina biochimica’ composta da molecole!
Ho fatto della mia cucina un laboratorio dove metto in pratica le conoscenze scientifiche che faranno parte del mio bagaglio culturale, in continua espansione…già, perché non si smette mai di imparare!
Non si può parlare di Sicurezza Alimentare, tralasciando la Sicurezza Nutrizionale.
Ho fatto di una grande passione la mia attività professionale.
Si rivolgono a me coloro che hanno bisogno di imparare a mangiare meglio ed a bilanciare correttamente la loro alimentazione quotidiana, sia in situazioni fisiologiche (bambini, adolescenti, donne in gravidanza o in allattamento, sportivi, vegetariani, ecc.) che in situazioni patologiche (malattie immuno-mediate, intolleranze, allergie, patologie intestinali, malattie dismetaboliche, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, ecc.).
Tengo CORSI DI CORRETTA ALIMENTAZIONE, nei quali si sviluppano anche temi come la lettura dell’etichetta e la scelta consapevole degli alimenti.
Consulenza nutrizionale
Il mio programma

Una corretta alimentazione associata ad un corretto stile di vita, ci fa stare in forma e ci garantisce uno stato di salute ottimale.
Fornisco piani alimentari personalizzati, considerando le caratteristiche della persona che richiede la consulenza, il suo stile di vita e le eventuali patologie.
Indubbiamente l’intraprendere questo cammino comporta al cliente un sincero impegno ed una diligente applicazione del metodo – che però si trasformerà presto in una piacevole abitudine, anche grazie alla gratificazione data dai risultati raggiunti – sia in termine di buona salute che di benessere e di forma fisica.
01.

Indagine alimentare
È finalizzata a valutare le abitudini, le preferenze alimentari e lo stile di vita.
02.

Studio dell’identità fisica
Attraverso l’accurata misurazione dei parametri antropometrici individuali (peso, altezza, circonferenze e valutazione della composizione corporea), si determina lo stato di idratazione e nutrizionale della persona.
03.

Programma personalizzato
Compatibile con le esigenze reali della persona, permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi.